Questa volta vorrei presentarvi le creazioni della mia amica Barbara Mariotto ed il suo blog Paper and Art. Barbara ha preparato per voi un lavoretto per la Festa della Mamma, guardate qui:
Sono Barbara Mariotto e abito in provincia di Verona. Mi sono scoperta scrapper a quarant’anni e da allora il mio mondo ha iniziato a ruotare vertiginosamente attorno alla creatività. Lo SCRAPBOOKING mi ispira e mi completa, è un dare e un ricevere continuo che mi fa apprezzare da un lato i doni ricevuti e dall’altro il donare le mie creazioni per strappare un sorriso agli altri. La nascita di un bimbo di una amica o collega, il Natale, i compleanni e gli anniversari, ogni occasione è buona per esprimere idee creative. In un’era sempre più digitale il FATTO A MANO ha un fascino particolare e viene molto apprezzato da chi lo riceve. Card, foto album, scatoline, buste, tutto questo acquista un valore aggiunto con un tocco di personalizzazione e diventa “TU SEI IMPORTANTE PER ME”.
Mi diverto in particolare a utilizzare materiale di riciclo nei miei lavori, vecchi pezzi di stoffa, nastri recuperati da mazzi di fiori, bottoni, il sacchetto a rete utilizzato per contenere limoni o patate. Tutto acquista una nuova dimensione. I bimbi adorano queste attività perché per loro è solamente un “ gioco”. Sono pronti a dare nuova vita ad oggetti apparentemente non collegati tra di loro. La loro seconda vita la creiamo assieme.
In occasione della festa della Mamma vorrei darvi qualche spunto creativo per farvi provare in prima persona questa esperienza.
L’occorrente è facile da recuperare
Rametti di ulivo/rosmarino
Spago (anche quello che si usa per legare l’arrosto)
Pezzo di stoffa (jeans, tela, juta)
Colore acrilico
Pennello
Giornale /pagina di un vecchio libro
Busta e biglietto
Vasetto di joghurt/marmellata di vetro
Colla
Elemento decorativo tridimensionale ( a scelta bottone, pezzo recuperato da bomboniere, fiori, oppure cuore ritagliato da un cartoncino che abbia un certo spessore )
Pezzo di cartoncino da incollare nell’interno della card
CARD
Strappare la pagina di un vecchio libro o di un giornale, lasciando pure i bordi irregolari. Se volete ottenere un effetto vintage, potete immergere la carta in una tazza di caffè. Appallottolate la carta e lasciatela asciugare così.
Intingere il pennello nel colore acrilico, utilizzate pure il colore che avete in casa, e fate degli schizzi di colore sulla card. Quando gli schizzi saranno asciutti incollate la striscia di giornale stropicciata e il pezzo di stoffa.
Applicare con della colla forte o della colla a caldo l’elemento tridimensionale e una frase augurale stampata o scritta a mano su carta.
Interno card
Ho ritagliato un quadrato da un cartoncino di un colore diverso ma comunque in tono, e incollato all’interno della card. Per dare un effetto carino potete usare un pennarello e disegnare delle linee tratteggiate tutto attorno al bordo del cartoncino.
L’interno della card può essere decorato con una foto o una dedica.
VASETTO decorativo
Tagliare un rettangolo da una striscia di giornale/libro e incollare tutto attorno al vasetto. Tagliare due tondi di diametro e colori diversi. Per ottenere delle sagome rotonde potete usare il tappo del vasetto di vetro e il tappo di un dentifricio
Fare un nodo attorno al vasetto con lo spago e applicare dei rametti o fiori sul davanti
Il vasetto potrà essere riempito di cioccolatini, caramelle.
Il risultato sarà diverso dal mio, ma lasciate pure sfogo alla vostra creatività, ne sarete piacevolmente sorpresi!
IL RISULTATO
Per scoprire tutte le creazioni di Barbara andate sul suo sito
https://paperandartblog.blogspot.com
Oppure su Instagram https://www.instagram.com/paperandartblog/