Seridò da 23 anni è “semplicemente” la più grande festa a misura di bambino.
Otto giornate dove i bambini possono giocare liberamente ovunque. Sono a disposizione più di 100 proposte tra aree gioco, spazi creativi, spettacoli ed attrazioni che coinvolgono i piccoli e le loro famiglie.
L’idea è che i bambini non siano semplici spettatori, ma protagonisti attivi in ogni attività.
Possono giocare liberamente negli spazi attrezzati, assistere a uno spettacolo di teatro, provare ad andare a cavallo, divertirsi in uno dei tanti spazi con laboratori creativi, scoprire nuovi sport, arrampicarsi, dipingere, incollare, leggere, cantare, sperimentare in versione gigante i giochi che ha a casa, creare la torre più alta possibile, scivolare sui gonfiabili, provare le barchette a pedali, rilassarsi nella sabbionaia,… e davvero molto altro.
La festa si sviluppa su 8 padiglioni fieristici (più lo spazio all’aperto) per un totale di 80.000 mq di superficie di gioco
La filosofia di fondo della manifestazione è il gioco del bambino in tutte le sue forme.
La festa è per tutte le famiglie con bambini 0-12 anni
Informazioni “pratiche”
- date
25-26-27-28 aprile 1-3-4-5 maggio 2019
- orari
Orario continuato dalle ore 9.30 alle ore 19.00
- info biglietti e costo
Costo biglietto adulti: 14 euro;
bambini gratis fino a 12 anni;
biglietteria online attiva dal 21/3;
- parcheggio
parcheggio 11.000 posti auto gratuito;
area camper non attrezzata gratuita
- dove:
Seridò si svolge presso il Centro Fiera del Garda Montichiari (Bs) – Via Brescia, 129.
- servizi per i piccoli: cambio e bagni
presenti 4 nursery, dotate di fasciatoio, microonde, poltrona allattamento
- ingresso cani e animali:
Non è consentito accesso agli animali domestici
- Riferimenti e contatti
FISM Brescia
telefono: 030.3751978
segreteria@serido.it
https://www.facebook.com/SeridoFesta/
Novità 2019
〉BIGLIETTERIA ONLINE. Da quest’anno è attiva la biglietteria online per poter acquistare con calma e per tempo da casa il proprio biglietto e poter entrare senza fare alcuna coda. Il biglietto va acquistato per gli adulti e i ragazzi dai 13. L’ingresso e tutte le attività sono gratuite per i bambini fino ai 12 anni.
〉SERIDÒ LIBRI
Un grande spazio gioco-laboratorio, nel quale i piccoli visitatori “giocano con i libri”. Cinque grandi aree dedicate nelle quali alcuni libri selezionati verranno trasformati in proposte di gioco o di laboratorio creativo. I piccoli visitatori abbracceranno non solo il racconto, quindi, ma anche lo spunto creativo che il libro contiene.
Seridò Libri prevede, inoltre, un nuovo spazio per la lettura, realizzato in collaborazione con la Rete Bibliotecaria bresciana.
〉“IL SASSO NELLO STAGNO – L’alfabeto di Gianni Rodari”
Sabato 27 aprile, ore 10-12.30 Sala Conferenze del Centro Fiera di Montichiari (BS)
Incontro dedicato alla figura del grande scrittore e alla sua ricerca didattica e pedagogica, che si risolve in favole lievi e scorrevoli e poesie tanto cariche di contenuto educativo ed etico quanto veloci e divertenti.
Il convegno è, inoltre, occasione per presentare il libro “L’alfabeto di Gianni” attraverso l’incontro con gli autori: Pino Boero e Walter Fochesato. Ventuno storie, una per ogni lettera; un “alfabeto rodariano” che racconta ai lettori la vita del più grande autore di letteratura per ragazzi.
L’incontro è dedicato a insegnanti, educatori, genitori, ma anche a tutti coloro che amano lanciare sassi nello stagno…
La partecipazione al convegno è libera e gratuita. Si consiglia l’iscrizione (entro il 24 aprile) sul sito www.serido.it o www.fismbrescia.it. È possibile iscriversi anche il giorno stesso, presso la segreteria del convegno (dalle ore 9).