
Con i vicini Bardolino e Garda, Lazise rappresenta un’altra raffinatezza della sponda veronese del Lago, assolutamente da esplorare. Il suo centro storico, racchiuso all’interno delle mura medioevali, è un intreccio di storia, eleganza, antichità ed innovazione.
La posizione strategica che lo colloca nelle vicinanze dei grandi parchi di divertimento rende Lazise una tappa piacevolmente obbligata per piccoli e grandi visitatori.
Oltre alla passeggiata nelle vie del centro storico di Lazise, vi consigliamo anche le seguenti idee per tutta la famiglia:
1. Sosta al parco giochi. Il parco giochi di Lazise si trova all’ingresso sud delle mura della città: situato proprio sotto le mura del Castello Scaligero (purtroppo non visitabile), è un incanto per gli occhi dei genitori ed una gioia per il cuore dei bimbi. Proprio accanto a questo parco giochi pubblico si trova anche un’altra area giochi, questa a pagamento, che si chiama PlayVillage. Se volete fare un regalo ai vostri bambini, con una spesa molto contenuta avrete un ingresso a tempo illimitato per saltare sui gonfiabili, divertirsi sui go kart e fare tanti giri con le giostre.
2. Visita a Colà di Lazise. Questo paesino, molto bello paesaggisticamente, è famoso per le sue bellissime Terme. Il Parco Termale Villa dei Cedri è aperto tutto l’anno e sarà sicuramente una piacevole sorpresa per tutta la famiglia. I bambini sotto i 120 cm non pagano. Per maggiori informazioni vedi qui.
3. Visita al Parco Natura Viva. E’ un bellissimo parco faunistico, suddiviso in due aree: la prima è visitabile a piedi e la seconda, il safari, è visitabile con il proprio veicolo e gli animali che vivono in questa zona sono liberi e possono avvicinarsi facilmente alla vostra macchina. Per maggiori informazioni vedi qui.
4. I grandi parchi di divertimento (Gardaland, Caneva World, Movieland) sono proprio vicinissimi a Lazise.
5. Il Presepe della Chiesa di San Nicolò. Se visitate Lazise nel periodo Natalizio, non potete perdervi questo presepe, un vero e proprio incanto! Inoltre, in piazza Vittorio Emanuele II, vicino al porticciolo, vengono allestiti anche i mercatini di Natale, che rendono questo paesino ancor più magico.
Buon divertimento!