
Con il vicino paesino di Garda, Bardolino è tra le località più facilmente raggiungibili in autostrada. La vicinanza con il casello di Affi, una decina di km circa, la rende infatti tra le mete più frequentate da trentini e veronesi che la scelgono per la classica gita domenicale, in ogni stagione dell’anno.
Quel che colpisce, nel raggiungere il paese, è il paesaggio: colline di campi coltivati a vigne ed ulivi accolgono il turista, che curva dopo curva, in un digradare lento ed emozionante viene accompagnato nella magica atmosfera del lago.
In questo articolo vi elencheremo le 4 migliori attrazioni per tutta la famiglia.
- La passeggiata fino a Cisano. Bardolino è collegato ai paesi vicini come Garda e Cisano da una passeggiata molto panoramica, facilmente percorribile a piedi, in bici, in monopattino o anche con i pattini a rotelle. Se volete fare una passeggiata leggera e siete con il passeggino, la cosa migliore è proseguire fino a Cisano, per poi fermarsi al piccolo parchetto giochi a circa 100 metri dal porto di Cisano, sempre lungo la passeggiata. Cisano ospita due musei: Museo Sisàn e Museo dell’Olio. Il primo piacerà ai bambini appassionati di ornitologia perché racconta le tradizioni ornitologiche di Cisano. Il secondo, il museo dell’olio, racconta appunto la storia dell’olio, è gratuito e piace molto anche ai bambini, soprattutto perché all’interno c’è anche una macina collegata ad un mulino ad acqua funzionante.
- Noleggiare la barca. E’ un tipo di attrazione abbastanza costosa ma davvero emozionante! Nella bella stagione si possono noleggiare motoscafi per 8 persone, senza patente, a partire da circa 50/70 euro all’ora sino a circa 350 euro al giorno. Per una gita breve, da circa 1 o 2 ore, potreste raggiungere Punta San Vigilio e tuffarvi nella splendida baia; se avete un po’ più di tempo vi consiglierei sicuramente di attraversare il lago e dirigervi verso l’Isola del Garda, uno scenario davvero fiabesco dove potete anche rinfrescarvi nelle bellissime acque.
- Natale a Bardolino. A Natale il centro di Bardolino diventa ancor più bello, soprattutto perché pensato per tutta la famiglia: i bambini possono divertirsi sulla pista del pattinaggio, allestita davanti al porto per tutto il periodo natalizio, mentre mamma e papà si gustano il vin brulè o altre prelibatezze natalizie nei vicini chioschi. Per i più piccoli c’è anche il trenino natalizio che fa il giro del paese al costo di 2 euro a persona (i bambini fino ai 2 anni non pagano).
- Sosta al parco giochi. I bambini sono i bambini, hanno proprio bisogno di un parco giochi, in qualsiasi parte del mondo si trovino. E allora quando arriverà l’immancabile domanda: “andiamo al parco?”, la risposta sarà facile: il parco giochi di Bardolino si trova in pieno centro, dietro la chiesa di San Nicolò. Oltre ai tanti giochi, divertenti per tutte le età, gode di grandi spazi verdi e della piacevole ombra delle piante.
Bardolino è perfetto anche come base, per visitare le altre attrazioni turistiche più note del territorio: Gardaland, Caneva World, Parco Natura Viva, le Terme Aquardens e Verona – tutte facilmente raggiungibili in massimo mezz’ora di strada!